Progetto di ricerca BRiC 2022 ID 40 AISAFETY
Analisi di sistemi energetici dell’industria Hard to abate tramite simulazione di processo
Modellazione di strutture sismo-resistenti
Analisi degli interventi per la mitigazione del rischio idraulico su infrastrutture esistenti
Modellazione numerica per la valutazione della vulnerabilità sismica di edifici storici
Contributi per iscritti alla Laurea Magistrale in Nuclear Engineering
- modellazione numerica di strutture in calcestruzzo armato, acciaio o muratura per la valutazione della resistenza nei confronti dell’azione sismica
- calibrazione dei modelli sulla base dei risultati sperimentali disponibili in letteratura
- analisi di sensitività dei modelli sviluppati
- esecuzione di verifiche di vulnerabilità sismica utilizzando i modelli sviluppati
- Studi e ricerche dei parametri influenti sul livello di rischio idraulico di opere d’arte esistenti
- Studi e ricerche in merito ad una metodologia di verifica di opere esistenti caratterizzati da classe di attenzione idraulica alta
- Studi e ricerche di possibili interventi di mitigazione del rischio idraulico per opere d’arte esistenti
Modellazione numeriche per la valutazione della vulnerabilità sismica di edifici storici
Attribuzione di contributi di studio per immatricolati al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare