Salta al contenuto principale
IR_access
Un innovativo "motore da carrozzina" per agevolare la visita di siti archeologici e turistici alle persone con mobilità ridotta
Il prototipo, chiamato IR-Access, è stato messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale e di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
  Read More
jobmeeting
Job meeting Pisa il 24 novembre
Giovedì 24 novembre si svolgerà la XXII edizione di Job Meeting PISA, manifestazione di orientamento al lavoro patrocinata dall’Università di Pisa e supportata dal Career Service di Ateneo.
  Read More
tricoli
Invertire il campo elettrico in soluzioni colloidali: lo studio su LANGMUIR
La nuova proprietà delle sospensioni colloidali scoperta dallo studio permette di invertire il campo elettrico nella soluzione elettrolitica.
  Read More
ISSNAF1
Bando per Borse di Studio e Ricerca in Nord America - ISNAF
bando UNIPI per quindici borse per periodi di studio e ricerca in Nord America
  Read More
bruxelles
Studenti di Ingegneria Gestionale al Parlamento Europeo a Bruxelles
Un gruppo di studenti del Corso di laurea di Ingegneria Gestionale ha partecipato alla conferenza sulla Leadership etica e sostenibile presso il Parlamento Europeo
  Read More
Fermilab
Prosegue la collaborazione tra DICI e FERMILAB sul Quantum Computing

Nei giorni scorsi Paolo Neri e Francesco Bucchi, docenti di Disegno e Metodi dell’Ingegneria Indu

  Read More
SEAKNOT
Al via il progetto SEAKNOT, gestire la conoscenza sulla sicurezza nucleare
Il Kick Off meeting del progetto SEAKNOT  (Severe Accident Research and Knowledge Management for LWRS)  si è svolto dal 3 al 5 ottobre a Madrid.
  Read More
ingegneria
Complimenti a Diana Vergari, prima laureata in Ingegneria per il Design industriale
Ha discusso una tesi sulla progettazione ecologica di una calzatura sportiva.
  Read More
BIOPHAM1
Termina la Integration week Summer School di BIOPHAM
Hanno partecipato 42 studenti provenienti da vari paesi di Europa, Asia, Africa e America, ed è stata un’occasione per scambiarsi impressioni, informazioni e conoscenze riguardo il percorso formativo, migliorare la propria formazione e avere una idea più precisa sulla specializzazione del proprio programma di studio.
  Read More
voronoi4
Un design innovativo per i grattacieli – lo studio DICI-CNR pubblicato su Computer Aided Civil and Infrastructure Engineering
Uno studio condotto dal gruppo di ricerca congiunto tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale e il CNR-ISTI ha messo a punto un metodo innovativo per il design degli esoscheletri dei grattacieli, ed è stato pubblicato sulla rivista Computer Aided Civil and Infrastructure Engineering (Editore Wiley), una delle più autorevoli del settore.
  Read More