Laboratorio Astro
Il Laboratorio è nato come punto di riferimento per le attività di studio, di ricerca e di formazione nel settore del rilevamento topo-cartografico.
Queste attività, di natura teorica, applicata e sperimentale, sono orientate allo sviluppo delle interazioni tra ricerca, territorio e industria.
Ha maturato esperienza nell’ambito dello studio planoaltimetrico territoriale, del rilievo urbanistico, architettonico, strutturale e del rilievo nell’ambito dei beni culturali, in cui applica l’integrazione delle diverse metodologie di acquisizione e gestione dei dati della geomatica.
L’attività svolta dal Laboratorio nel campo del rilevamento topografico verte su diversi settori del rilievo metrico:
- rilievi a grande scala con strumentazioni e tecniche integrate per acquisire, trattare e restituire in modo metrico, tematico e digitale dati spaziali georiferiti relativi ad ambiti ingegneristici e territoriali;
- misura, l’analisi e il calcolo di reti tridimensionali per l’inquadramento cartografico, per la determinazione di punti di dettaglio e d’appoggio per la fotogrammetria terrestre e il laser scanner;
- rilievo fotogrammetrico classico e da sistemi aerei a pilotaggio remoto;
- controlli e monitoraggi topografici di fenomeni di subsidenza, movimenti di frana, etc
Principali attività di ricerca e progetti:
L’attività di ricerca verte su diversi settori del rilevamento:
- Strumentazione tradizionale
- Laser Scanning Terrestre (TLS)
- Fotogrammetria 3D (SfM&MVS)
- Sistemi di posizionamento satellitare
- Mobile Mapping System
- Sistemi di rilievo per il Catasto Strade
- Rilevamento da Droni
- Controlli e monitoraggi topografici
- Reti 3D per l’inquadramento cartografico