Salta al contenuto principale
welcometidici_ott2024
#WelcometoDICI! Tra nuovi arrivi nel nostro dipartimento
Marco Gigliotti, professore ordinario, Beatrice Aruanno e Salvatore Angelo Cancemi, ricercatori
  Read More
Stanford_DICI_2024
Il 18% dei docenti DICI nella top list degli scienziati più influenti al mondo
La lista del top 2% di scienziati e scienziate più citati (e quindi influenti) al mondo è stilata annualmente dai ricercatori di Stanford. 
  Read More
BIOPHAM2024_1
Si conclude la quarta edizione dell'Integration Week - Summer School
Dal 9 al 13 Settembre 2024 si è svolta la quarta edizione della Integration Week - Summer School del programma Erasmus Mundus Joint Master BIOPHAM «BIO & PHArmaceutical Materials science»
  Read More
meeting_seaknot2024
Alle Benedettine il meeting del progetto Europeo SEAKNOT, per la sicurezza dgli impianti nucleari
Secondo meeting annuale del progetto SEAKNOT (SEvere Accident research and KNOwledge managemenT for LWRS). Questo incontro riunirà esperti e ricercatori provenienti da Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone per discutere i progressi e le future direzioni della ricerca sugli incidenti severi nei reattori nucleari ad acqua leggera.
  Read More
Bright_2024
BRIGHT Night 2024 - le iniziative del DICI
Venerdì 27 settembre torna l’appuntamento con la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione che permette di immergersi nel mondo della scienza e della ricerca e scoprire il lavoro di chi ogni giorno si impegna a trovare soluzioni per le sfide di oggi e di domani. Anche il DICI sarà in piazza con Stand e Conferenze
  Read More
Landing project 1
Il Team DICI all'Air Cargo Challenge 2024 ad Aachen
L'ACC è una competizione universitaria internazionale che si svolge ogni due anni e consiste in una serie di sfide che i team devono affrontare durante un periodo finale di test di volo. Per il team "LeanIng Project" del DICI nono posto su trenta squadre partecipanti
  Read More
ingegno_femminile
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile promosso da CNI - Nuova scadenza per le candidature al 22 luglio
IV edizione del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile, promosso da CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company.
  Read More
micorbioma_ISPRA_2024
Dal plancton marino microrganismi in grado di degradare le bioplastiche
Il microbioma associato al plancton allevato nei laboratori ISPRA è in grado di metabolizzare plastiche utilizzate anche in ambito marino in tempi relativamente brevi e a temperature ambientali. Lo studio su Chemosphere
  Read More
TANDEM_2024
Progettato al DICI un nuovo motore al plasma per veicoli spaziali
Unico in Europa ad essere stato progettato interamente da un ente di ricerca, TANDEM è uno dei pochissimi propulsori Hall europei di alta potenza, e il primo a doppio canale e schermatura magnetica. Inoltre, consente una riduzione dei consumi e degli ingombri.
  Read More